Top_Init_SclPrt

Inizia Parte Scalata
Cosa fa
Permette la creazione di una parte scalata, ovvero di una parte con un fattore di scala diverso rispetto alla scala generale del disegno. A differenza delle parti dettaglio non è vincolata a geometrie esistenti.
La parte scalata viene creata sempre al primo livello (figlia della parte Top) e resa "Non Modificabile".
La sua modifica può avvenire solo attraverso i comandi di Modifica parte scalata e Termina modifica parte scalata.
A cosa serve
Viene utilizzato in spazio modello per creare parti, o zone di disegno con una scala diversa rispetto alla scala generale del disegno.
Un concetto simile alle viewport in spazio layout.
È necessario quotare la parte aprendola in modifica, in modo che la sua geometria venga riportata nel giusto fattore di scala.
Come si usa
Il comando mostra il dialogo in figura, una versione semplificata del dialogo di "inizia parte".

Da qui è possibile dare un nome alla parte (anche prelevandolo da un testo inserito nel disegno), aggregare geometrie ed impostare il punto di riferimento della parte scalata.
Nel caso venga effettuata una selezione di geometrie, il punto di riferimento è un informazione obbligatoria, di cui ha bisogno l'operazione di scala.
È anche possibile assegnare una classificazione alla parte.
Un edit-box permette l'inserimento della scala della parte che stiamo andando a creare.
Nel caso siano state selezionate delle geometrie da aggregare alla parte il check-box "Scala geometrie" viene reso disponibile. Nel caso venga selezionato le geometrie selezionate verranno ingrandite secondo la scala inserita sul punto di riferimento impostato.
Una volta data conferma verrà creata la parte scalata: Una parte Non Modificabile e che ha scala diversa rispetto al resto del disegno.