Il Console Designer è un applicativo stand-alone che permette la creazione semplificata della Console per TOP Layout tramite l'utilizzo di una nuova ed efficiente interfaccia.

Il Designer si divide in 4 sezioni verticali:

  1. Anteprima
    La zona di Anteprima si limita a mostrare l’aspetto finale che avrà la console. È rappresentata dallo stesso UserControl che verrà visualizzato nel CAD così da avere una corretta rappresentazione. L’unica differenza è che nel designer i comandi non vengono eseguiti. 
  2. Palette
    La sezione Palette consente di gestire le diverse palette all'interno di una console, evidenzia quella attiva e ne permette la personalizzazione di Nome, Colore di sfondo della Palette, Colore di sfondo della casella        della Palette e il Colore del testo della casella della Palette.
    Tramite le frecce laterali è possibile cambiare l'ordine delle Palette.
    Con il tasto di Copia è possibile copiare la palette corrente nella stessa o in un altra console.
    Con il tasto JSON è possibile visualizzare/modificare il JSON della palette corrente, occorre prestare attenzione quando si modifica manualmente il Json di una palette.
    Con i tasti + e x è possibile aggiungere o rimuovere una Palette.
  3. Design
    La sezione di Design consente di definire la console ma, in questo caso, l'aspetto grafico finale non viene rappresentato. Solamente il testo viene preservato per aiutare l'identificazione del controllo nella finestra di anteprima.
    La base di progettazione è una griglia di N righe per M colonne.
    Ogni cella della griglia può ospitare un controllo, le tipologie di controlli definibili sono:
           - Nulla: la cella rimarrà vuota (Bianco)
           - Button: bottone (Blu)
           - Static: un contenitore di testo/separatore (Griglio)
    Le celle indicate in Rosso indica che quella cella è occupata dal column span/row span di un altra cella e pertanto non è possibile modificarla.
    La cella corrente è identificata in Verde Acqua.
    La scelta dei colori è stata effettuata per garantire un utilizzo corretto del programma anche da parte degli utenti affetti da forme di daltonismo.
  4. Tools
    La sezione Tools consente di editare i controlli della Palette corrente.
    Questa sezione è divisa in due zone:
           La prima zona consente di definire la cella della griglia, qui possiamo cambiare il tipo di controllo, il comando e definire i parametri grafici di span e altezza della cella corrente.
           La seconda zona consente di modificare le impostazioni dell'immagine della cella corrente.
           La terza zona consente di definire in dettaglio il testo della cella e le sue caratteristiche grafiche.