Descrizione

Sono regole di univocità atte ad assegnare all'attributo un valore unico ed esclusivo non più utilizzabile nelle altre anagrafiche della stessa famiglia dov'è definita la regola.

Utilizzo

Premendo il bottone Aggiungi  dalla toolbar o dal menù contestuale che appare premendo il tasto dx del mouse, viene aggiunta una nuova riga come dall'immagine seguente:

Colonne

Attributi

Permette di selezionare l'attributo tramite un menù a tendina.

Comportamento

Permette di selezionare quale comportamento deve avere la regola quando questa viene violata.

Sono presenti due comportamenti:

  • Chiedi

quando viene violata la regola di univocità viene chiesto all'utente come procedere. Esempio:

  • Blocca

quando viene violata la regola di univocità viene avvisato l'utente senza possibilità di scelta su come procedere. Esempio:

Abilitata

Permette di abilitare o disabilitare la regola di univocità.


N.B. Il controllo sulle regole di univocità viene eseguito in base alla famiglia di definizione della regola. Per cui se una regola è definita in una famiglia, esempio nella !6!02, e creo un'anagrafica in questa famiglia il controllo verrà eseguito su tutte le anagrafiche già presenti nella famiglia !06!02. Invece se la regola fosse stata definita nella famiglia !6 il controllo verrebbe eseguito su tutte le anagrafiche della famiglia !6 quindi verrebbero controllate anche le anagrafiche presenti nelle famiglie !6!01, !6!02 e così via su tutti le famiglie figlie di !6. E' possibile ridefinire una regola, in questo caso la regola ridefinita varrà solo nella famiglia dove è stata ridefinita e nelle sue famiglie figlie.