QsCleanDwg
QsCleanDwg
QsCleanDwg({param})
Emula il comportamento del comando TOP_CLEANDWG.
Prende in ingresso un parametro di tipo tabella. Tutte le chiavi sono opzionali: se non passate sono considerate false o con il valore di default indicato tra parentesi.
Formato della tabella params: La seguente tabella viene mostrata in una finestra di dialogo eseguendo la chiamata alla funzione come QsCleanDwg("?")
Parametro (Key)  | 
Tipo  | 
Descrizione  | 
Audit  | 
Booleano  | 
Esegue la correzione del disegno  | 
DelGeom  | 
Booleano  | 
Elimina geometrie non significative (punti, testi vuoti, blocchi vuoti, solidi di volume 0, regioni di area 0, geometrie al di sotto dei limiti passati in tabella...)  | 
DGRay (0.1)  | 
Numerico  | 
Limite di raggio per l'eliminazione  | 
DGLeng (0.1)  | 
Numerico  | 
Limite di lunghezza per l'eliminazione  | 
JoinOverLap  | 
Booleano  | 
Unisci linee sovrapposte  | 
JSelSet (Intero Disegno)  | 
Selection-set  | 
Entità da analizzare per il join, se omesso considera l'intero disegno (potrebbe impiegare molto tempo)  | 
JCheckLayer  | 
Booleano  | 
Unisci solo le geometrie su di una stessa parte  | 
JCheckProp  | 
Booleano  | 
Unisci geometrie solo con stesse proprietà (Colore e Font)  | 
DelLayFlt  | 
Booleano  | 
Elimina i filtri layer  | 
DelScaleList  | 
Booleano  | 
Svuota l'elenco delle scale  | 
DelRegApp  | 
Booleano  | 
Elimina le applicazioni registrate  | 
ForzaZzero  | 
Booleano  | 
Esegue il ForzaZzero sul disegno  | 
Purge  | 
Booleano  | 
Esegue il purge del disegno  | 
DelDict  | 
Booleano  | 
Elimina i dizionari inutilizzati  | 
DelGroup  | 
Booleano  | 
Elimina i gruppi di entità  | 
FixBlocks  | 
Booleano  | 
Corregge i blocchi  | 
QsCleanDwg({ Audit = 1, DelGeom = 1, JoinOverLap = 1, DelLayFlt = 1, JSelSet = ss, DelGroup = 1, Purge = 1 })