12.1. Variabile numerica-formula
Per le variabili di tipo numerico e formula nella griglia compare una colonna di controlli editbox. Il criterio di validità della regola si esprime tramite il concetto di valore compreso in un intervallo i cui limiti (da.. a..) devono essere separati da una barra.
La sintassi è questa:
e viene tradotta nella seguente formulazione matematica
che significa: regola verificata per valori di x tali per cui:
Table 1.1. Sintassi colonne per variabili numeriche
Descrizione  | 
Sintassi  | 
da... a...  | 
A ÷ B  | 
inferiore a...  | 
÷ A  | 
superiore a...  | 
A ÷  | 
uguale a...  | 
A ÷ A  | 
Per esprimere i concetti di inferiore a... e superiore a... basta solo il valore di riferimento e lasciare il campo, precedente o successivo, vuoto.

 Se definisco una variabile X che voglio collegare al codice A per valori da 0 a 50, al codice B per valori da 51 a 100 e al codice C per valori da 101 a 150 devo definire tre righe. Nella prima inserirò 0÷50 nella seconda 51÷100 e nella terza 101÷151. 
In caso di valori sovrapposti tra le righe, ovviamente vale l'ordine di valutazione dall'alto verso il basso.