ECO

Descrizione
Permette di aprire il dialogo per la gestione degli ECO.
Gli ECO (acronimo di Engineering Change Order) sono segnalazioni (solitamente di errori, accorgimenti, ecc..) che un utente può effettuare su una determinata anagrafica o commessa.
Utilizzo
Una volta eseguito il comando, in base al contesto attuale, verranno riportati nella griglia i vari ECO.
Se eseguito da D&DWin o D&DView verranno mostrati tutti gli ECO presenti nel database.
Se, invece, eseguito dal menu contestuale associato ad una anagrafica/commessa, verranno visualizzati solo gli ECO ad essa associati.

Pulsanti
Apri nuova finestra
Apre una nuova finestra di ricerca degli ECO.
Esci
Chiude la finestra corrente.
Pulsanti
Crea ECO
Permette di creare un ECO associandolo ad una anagrafica/commessa. Se il comando venisse eseguito dal menu contestuale che appare premendo il tasto dx del mouse sopra ad un ECO nella griglia, come anagrafica/commessa di riferimento verrebbe utilizzata quella associata al ECO selezionato.
Esempio
Se nella griglia fosse presente l'ECO 1 associato all'anagrafica A ed eseguissi il comando Crea ECO (preselezionando l'ECO 1), l'ECO in creazione verrebbe automaticamente associato all'anagrafica A.
Edita ECO
Apre un dialogo dedito all'editazione delle proprietà dell'ECO.
Mostra/nascondi ECO "Chiusi"
Permette di visualizzare/nascondere gli ECO marchiati come Chiusi. Di default, gli ECO chiusi non vengono visualizzati in modo tale da rendere il caricamento iniziale più veloce e performante.
Rilascia
Imposta l'ECO nello stato di Aperto.
Prendi in carico
Assegna l'ECO all'utente corrente impostando l'ECO nello stato di Assegnato.
Chiuso
Imposta l'ECO nello stato di Chiuso.
Assegna
Assegna l'ECO selezionato ad un utente specifico impostando l'ECO nello stato di Assegnato..
L'utilizzo del comando è rimandato al seguente paragrafo.
Individua nella ricerca
Apre il dialogo della Ricerca con preselezionata l'anagrafica a cui è associato l'ECO.
Esporta
Permette di stampare o esporta in diversi formati la vista della griglia corrente.
L'utilizzo del comando è rimandato al seguente paragrafo.